Informativa in base all’Art.13 D.lgs. 196/03 Codice Privacy e al Regolamento UE 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, desideriamo informarvi che i dati personali forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è tenuta la Hudson Technologies Europe srl (HTE).
HTE opera nel settore dei gas refrigeranti ed estinguenti a base di HFC, HCFC, CFC e Halon provenienti dal circuito rifiuti. È titolare di un’autorizzazione regionale allo stoccaggio e al trattamento delle sostanze sopra indicate con CER 14.06.01* e 16.05.04*. HTE riceve rifiuti da parte di produttori diretti o intermediari senza detenzione con cui stipula e rinnova regolarmente accordi commerciali.
HTE inoltre opera la vendita presso diversi clienti di refrigeranti rigenerati presso il proprio impianto, opera altresì la miscelazione di HFC in conto terzi, per la società di Safety Hi-Tech Europe Srl.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è Hudson Technologies Europe srl, con sede legale in Via degli Olmetti, 39/E int. 35- 00060 Formello (RM) e sede operativa in Via Cavour 96 – Z.I. – 67051 Avezzano (AQ), CF e Partita IVA IT11633901001.
RESPONSABILE DEI TRATTAMENTI
Il responsabile dei trattamenti è Hudson Technologies Europe srl, con sede legale in Via degli Olmetti, 39/E int. 35- 00060 Formello (RM) e sede operativa in Via Cavour 96 – Z.I. – 67051 Avezzano (AQ), CF e Partita IVA IT11633901001.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
HTE, nella misura necessaria, raccoglie, elabora, registra, conserva e trasferisce i dati personali degli Interessati forniti offline attraverso moduli oppure online tramite il Sito web.
I dati personali raccolti vengono utilizzati per una serie di finalità, che sono di seguito elencate:
Amministrazione aziendale e gestione clienti.
HTE deve poter eseguire contratti in maniera debita e corretta, ed effettuare tutti i processi contabili e legali necessari. Di conseguenza, HTE avrà bisogno di alcuni dati personali forniti dagli Interessati. In conformità con il Regolamento (UE) 679/2016, ai fini dell’esecuzione di contratti, il consenso dell’Interessato, che è o sarà una parte di un ordine di vendita, non è richiesto.
Con riferimento alla gestione delle relazioni con i clienti e alla fornitura di prodotti e servizi ai clienti, HTE utilizza dati personali (ad es. nome, paese, nazionalità, indirizzo e-mail, codice cliente, coordinate bancarie, etc) al fine di:
Distribuzione dei prodotti
HTE utilizza i dati personali per la vendita dei propri prodotti/servizi, attività di manutenzione e di assistenza clienti.
Gestione dei fornitori.
HTE utilizza i dati personali per tenere registri relativi a fornitori e prestatori di servizi, per registrare e gestire ordini d’acquisto, spese aziendali e fatture fornite da fornitori e prestatori di servizi.
Miglioramento della qualità di prodotti e servizi.
HTE utilizza i dati personali raccolti attraverso moduli di sondaggio di soddisfazione clienti in conformità ai requisiti ISO 9001, reclami, non conformità, commenti e feedback, per migliorare i propri prodotti e servizi, effettuare ulteriori sondaggi e produrre statistiche.
Assunzione e selezione.
I dati personali forniti dai candidati come ad esempio, tra gli altri, nome e cognome, e-mail, numero di telefono, informazioni sul curriculum, URL al profilo dei social media verranno utilizzati per il Trattamento delle domande di assunzione, per contattare candidati, per gestire i processi di assunzione e redigere contratti di lavoro.
HTE si impegna a cancellare dai propri archivi i dati personali appartenenti ai candidati che non sono stati assunti alla fine del processo di selezione, quando non vi è un legittimo motivo per conservarli.
Gestione del personale e benefici retributivi.
HTE utilizza i dati personali allo scopo di gestire il personale e, in particolare, per:
Tenuta di registri e contabilità.
HTE utilizza i dati personali ai fini della tenuta dei registri e della contabilità e con lo scopo di:
Reclami e controversie legali.
HTE può utilizzare i dati personali come prova e per accertare, esercitare e salvaguardare i propri diritti o i diritti di coloro che la società rappresenta (ad es. nelle controversie) dinanzi a qualsiasi giurisdizione di qualunque paese (ad esempio, tra gli altri, il diritto di HTE di difendersi da atti di concorrenza sleale o di sollecitare l’adempimento di una fattura insoluta).
Prevenzione delle frodi e dei reati.
HTE può inoltre utilizzare i dati personali per impedire, rilevare e indagare sui reati e sui rischi informatici per legittimo interesse o quando lo richiede un’autorità pubblica.
Attività aziendale e gestione dell’ufficio.
HTE utilizza i dati personali raccolti ai fini delle proprie attività, impegnandosi a mettere in atto tutte le misure appropriate per la protezione dei dati personali in linea con il Regolamento (UE) 679/2016.
Uso del Sito web e cookies
L’Utente, compilando con i propri dati (nome, cognome, email, numero di telefono, professione, ragione sociale) il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura specificata nel testo del modulo di contatto stesso
Il sito http://www.hudsontech.eu utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici ed efficienti per l’utenza che visiona le pagine del sito; quando l’utente visita il sito web, HTE raccoglie alcuni dati personali (ad es. nome utente e password), in modo che l’utente non debba reinserire le credenziali di identificazione o altri dati personali ad ogni visita.
Il sito web della HTE utilizza: i) Cookie tecnici, che consentono il corretto funzionamento di alcune sezioni del sito stesso; ii) Cookie di analisi di servizi di terze parti, utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso di un sito da parte degli utenti in forma anonima (per esempio, pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing), inviati da domini di terze parti esterni al sito.
Il sito web HTE non utilizza invece Cookie analitici, né Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti, né Cookie di profilazione.
MINORI
La HTE non intende chiedere o raccogliere Informazioni personali da persone fisiche di età inferiore a 18 anni, né proporre loro offerte commerciali. I minori di 18 anni sono tenuti a non inserire informazioni sul sito della HTE.
DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
Per le suddette finalità, HTE potrebbe avere bisogno di servizi di consulenza e/o assistenza da terze parti (es. acquisto e/o sviluppo di applicazioni relativi al software gestionale, servizi di Internet provider, consulenza sulla conformità con le leggi e le norme, servizi legati alle risorse umane, etc); a tal proposito e nella misura necessaria, HTE può trasmettere o divulgare i dati personali raccolti a terze parti, impegnandosi a mettere in atto tutte le misure appropriate per la protezione dei dati personali in conformità con il Regolamento (UE) 679/2016.
TRASFERIMENTO DATI PERSONALI A UN PAESE TERZO (NON UE)
HTE utilizza i dati personali raccolti unicamente per ottemperare ad obblighi di legge e nell’ambito delle finalità sopra descritte.
In caso di necessità di trasferimento di dati personali da HTE verso un paese terzo non UE (per esempio. alle autorità di controllo delle frontiere o per la prestazione dei servizi associati ai prodotti e servizi richiesti), HTE si impegna ad assicurare un adeguato livello di protezione fissando garanzie appropriate e rispettando le disposizioni del Regolamento (UE) 679/2016, previo esplicito consenso dell’Interessato i cui Dati personali devono essere trasferiti.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
HTE non conserva i dati personali dell’utente per sempre, ma solo nella misura necessaria e con lo scopo di perseguire le finalità sopra descritte. Dopo che lo scopo è stato raggiunto, HTE si impegna a eliminare i dati personali, a meno che la loro archiviazione non sia richiesta dalla legge, a livello nazionale, europeo o internazionale.
Il punto di partenza per memorizzare i dati personali è il periodo di conservazione legale (che spesso è di dieci anni e dura fino alla scadenza di un contratto o la fine del rapporto commerciale). Il periodo può essere più lungo ove necessario per l’esercizio dei diritti di HTE.
Se non viene stabilito alcun periodo di conservazione dalla legge, il periodo di conservazione può essere più breve ma in ogni caso SHT si impegna a lavorare con dati personali solo strettamente al periodo necessario, cancellando i suddetti dati personali il più rapidamente possibile.
DIRITTO DI ACCESSO, RETTIFICA, CANCELLAZIONE DEI DATI PERSONALI
In caso di domande sulla protezione dei propri dati personali o sull’esercizio dei propri diritti, l’interessato può contattare HTE in qualsiasi momento.
In particolare, l’interessato ha il diritto di:
Inoltre l’interessato dovrà fornire una fotocopia di un documento di riconoscimento (passaporto o carta d’identità) in modo da poter essere identificato correttamente ed impedire che terzi possano esercitare i suoi diritti in modo fraudolento, con data e firma sulla richiesta.
DIRITTO DI RECLAMO ALL’AUTORITA’ DI CONTROLLO
Come specificato in Art. 13, comma 2.d) del Regolamento UE 2016/679, se la risposta ad un’istanza con cui si esercita uno o più dei diritti previsti dall’art. 7 del suddetto Regolamento non perviene nei tempi indicati o non è soddisfacente, l’interessato ha il diritto di proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.
OBBLIGO COMUNICAZIONE DATI PERSONALI
I dati personali vengono raccolti su base facoltativa oppure su base obbligatoria. Se è obbligatorio fornire dati personali, questi verranno contrassegnati di conseguenza. Nel caso in cui un interessato non riesca o neghi di fornire i dati personali che HTE indica come obbligatori, la società non sarà di conseguenza in grado di portare avanti il processo o l’attività richiesta da quell’interessato.
HTE può raccogliere i dati personali sulla base del consenso o senza il consenso dell’interessato coinvolto se:
PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO e PROFILAZIONE
HTE non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento (UE) n. 2016/679.
MISURE DI SICUREZZA PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
HTE ha implementato adeguate misure di sicurezza allo scopo di mantenere l’integrità e la sicurezza, oltre che impedire la distruzione, la perdita, l’alterazione accidentale o illegale, la divulgazione non autorizzata, o l’accesso ai dati personali trasmessi, memorizzati o in altro modo trattati, in linea con i requisiti specificati nel Regolamento (UE) 679/2016.
ULTERIORI MODIFICHE ALLA PRESENTE POLICY SULLA PROTEZIONE DEI DATI
HTE cerca regolarmente di migliorare i propri sforzi nel proteggere i dati personali. La presente Policy sulla protezione dei dati può essere modificata o aggiornata alla luce delle leggi future, a livello internazionale, europeo e nazionale.
HTE informerà l’interessato di tutte le modifiche sostanziali della presente Policy sulla protezione dei dati offline oppure attraverso mezzi online (tramite il Sito web).